Cinque domande a Marco Missano

Marco Missano* regista e sceneggiatore di talento racconta come e perché ha scelto questo lavoro.

Nato ad Agropoli. Trapiantato a Roma. Sempre in giro per il mondo, per creare nuovi lavori. Cosa ti spinge a muoverti tanto?

Beh, Roma non è poi così lontana, invece Milano inizia già a diventare un problema. Scherzi a parte, il fattore che mi spinge ogni volta a muovermi tanto è la consapevolezza di aver scelto il lavoro che ho sempre sognato di fare, questo alimenta la voglia di mettermi sempre in gioco. Certo, un po’ folli bisogna esserlo.

Forse non ricordi questo episodio: anni fa, viaggiando in treno, ti ho fatto alcune domande sul tuo futuro da creativo sregolato. Ricordo bene che avevi già una visione di quello che volevi fare da grande: è questa, secondo me, la ragione di successo di un Regista dal talento puro. Cosa ti ha spinto a non mollare mai in tutti questi anni?

Oddio, non mi ricordo! Non ti nascondo che non è stato affatto facile e ancora ce n’è di strada da fare. Sino adesso, è stata la mia natura autolesionista, condita con una forte dose di autocritica che mi ha aiutato a capire dove migliorare. Prima succedeva con i videoclip, adesso con gli spot… poi chissà!  😉

Non credi nelle scuole, pur avendone frequentate di valide. Cosa consiglieresti a un giovane creativo che vuol svolgere il tuo lavoro in un mercato così difficile?

Questo è un lavoro in cui la conoscenza “tecnica” serve, ma non è cruciale. La scuola può gettare basi sulla conoscenza esterna del mondo del cinema/tv… ma scrivere per emozionare oppure girare un film è un processo così personale e intimo che nessuno è in grado di dire quali sono gli ingredienti giusti o sbagliati. La creatività è un muscolo che va allenato costantemente. Io ho iniziato con i videoclip, il mio consiglio è contattare le band e proporsi. I videoclip sono un’ottima scuola personale.

In ambito musicale hai lavorato con artisti di ogni genere: solo per citarne un paio, dai talentuosi musicisti della band A toys Orchestra allo straordinario Raphael Gualazzi. Che cosa stai progettando per il futuro?

Ho sperimentato molto in questi anni, dalla stop motion a varie tecniche visive. Sin da piccolo, ho sempre sognato di fare cinema… in questi giorni ho terminato la sceneggiatura del mio primo film. Incrociamo le dita.

Raccontami, se ti va, di un oggetto della tua infanzia che ti rappresenta.

Senza ombra di dubbio il Videoregistratore… ma anche le VHS dei viaggi delle mie sorelle che amavo cancellare per registrarci film come RITORNO AL FUTURO, GLI ACCHIAPPAFANTASMI e altri.

*Marco Missano, è nato ad Agropoli (Sa) e vive a Roma. Ha vinto diversi premi in Italia e all’estero come autore di Videoclip di successo. Ha realizzato i video musicali di artisti internazionali, fra gli altri: Raphael Gualazzi, Toys Orchestra e Julie’s Haircut.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: