Droghe Vs Psicofarmaci
Carissimo Peppe Lanzetta, grazie al blogger Mario Schiavone posso dialogare con te. Ecco quanto volevo dirti.
Sei venuto a trovarmi in un momento difficile della mia vita. Sai bene che non amo vedere molto le persone quando sto male, dico a me stesso, ma sappiamo entrambi che in fondo in fondo vedere quel tuo faccione buono mi fa stare bene. Pure se sto in un letto d’ospedale d’un reparto “ senza nome” nel quale ti dicono “uscirai domani, forse*”.
*Conosco gente appesa a quel forse da almeno 20 anni. Tu questo lo capisci, vero? Ci ritroviamo nella buffa posizione di poter essere (tu) padre e (io)figlio.
Non siamo riusciti a capirci molto di questa vita contemporanea, di questo tempo fulmineo e folgorante, in questi due ruoli dico. Tu per motivi che ti porti dentro e a che volte escono fuori come farfalle chiuse in un vaso di vetro, un attimo prima di morire. Io che ho provato a combattere “la bestia” a mani nude, riportandone ferite gravi sul corpo che solo il tempo può lenire. Da super eroe saggio quale sei, non hai affrontato la bestia a mani nude per non ferirti, mentre io da piccolo e maldestro super eroe spicciolo di quartiere mi sono lanciato in ogni battaglia personale contro la vita. E la precarietà mi ha consumato il cervello, il cuore, l’anima. E più cambiavo lavoro, città, vita, più la bestia allargava le braccia contro di me per avvinghiarmi e affondare le unghie nella carne. Così, ora che siamo qui, in questo gioco a perdere proviamo a dire la nostra.
Molti, moltissimi, la stragrande maggioranza di quelli che conosciamo e che hanno la mia età scappano da queste riflessioni e si drogano spegnendo il cervello. Senza pietà. E con la compostezza di chi ha i soldi per farlo nascondendolo al mondo. Perché, la verità è questa, le drogano funzionano. E non ti entrano più nel sangue, ma nel cervello sotto forma di numeri e quote. Eccome se funzionano. Maledizione.
Basta trovare un tempio delle scommesse contemporanee ed entrarvi: tutto legale, tutto alla luce del sole, tutto gestito in maniera solida e pulita. Però a me interessa poco la battaglia contro il gigante. Vorrei capire perché i ragazzi oggi, invece di perdere tempo correndo al parco, leggendo un libro o amoreggiando stanno davanti a quei maledetti monitor legalizzati.
Quanto tu eri giovane accadeva altro. E noi figli, della tua generazione, questo lo sappiamo bene. Alla tua età, per ovviare a questo schifo chiamato eterno sballo della giovinezza che fu, si assumono droghe altre:gli psicofarmaci. Servirebbe un trattato (infinito?) del perché di certi comportamenti umani Però noi siamo comuni mortali, leggiamo libri, proviamo a decifrare il mondo e diciamo la nostra. Io mi ritrovo in una posizione contraria, per correggere delle tare familiari non ho mai preso droghe in vita mia, (né fisiche né virtuali) ma periodicamente, vengo qui in ospedale per cure varie. Ed è doloroso tutto questo. Doloroso sapere che per frenare il mio malessere devo farmi prescrivere farmaci di una certa potenza. E notare la faccia del farmacista che dice: “Sono per lei queste?”
Ecco. E le storie poi? Vogliamo parlare delle storie dei pazienti finiti qui che hanno un pianeta, un mondo, un ecosistema solare intero da raccontare?
Penso sia necessario. Facciamolo. Scriviamoci qui in queste righe.
Quando ti va, quando puoi.
Io ci sono.
Aladdin Malek
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.