3 domande più 2: Intervista a Teresa Ciabatti

Il mio paradiso è deserto di Teresa Ciabatti (Rizzoli 2013)

“Teresa Ciabatti. Persona cattiva. Roma.” (dal profilo twitter di Teresa Ciabatti*)

Scrittrice, Sceneggiatrice e Blogger: ci racconteresti su quale “medium” vorresti scrivere in futuro?

Preferisco i libri.

Dicono che sai raccontare bene le famiglie italiane. Secondo me una scrittrice brava sa raccontare tutto quello che ama osservare. Di cosa non scriveresti mai?
Io racconto sempre le solite cose, tre cose, tre luoghi ossessivamente: famiglia, piscina, casa. Tutto il resto è fuori dalla mia portata.

Hai frequentato una scuola di scrittura. Ti è servita davvero per scrivere le storie che senti(vi) tue?
L’ho frequentata per poco tempo, due mesi. Credo di sì, credo che mi sia servita.

Diversi scrittori contemporanei parlano e commentano, in tv e sui quotidiani, qualsiasi argomento. L’importante è dire cos’è il mondo, non provare a farsi domande. Facciamolo anche noi, se ti va. Ti andrebbe di dirci qualcosa sui fichi secchi cilentani?
No.

Cosa diresti a un tuo lettore, magari un perfetto sconosciuto, che in treno ha il tuo ultimo libro tra le mani?

È mio.

Teresa Ciabatti* è nata a Orbetello il  cinque maggio 1975 e vive a Roma. Scrittrice e sceneggiatrice cura diverse rubriche su riviste e blog. I suoi primi romanzi pubblicati sono: “ Adelmo torna da me” (Giulio Einaudi Editore 2002), “I giorni felici”  (Mondadori 2008). Il suo ultimo libro è: “Il mio paradiso è deserto” Rizzoli 2013.

 © Mario Schiavone, per Inkistolio: Storie Orticanti.  RIPRODUZIONE TESTI RISERVATA.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑